Luciano DE VENEZIA

Profilo — Luciano de Venezia lavora nel campo della progettazione integrata e strategica dal 1992, prima come visual designer e marketing manager e successivamente come progettista e manager culturale.

___

Dal 1996 al 2017 con il proprio studio di progettazione si è occupato principalmente di design della comunicazione, marketing strategico e identity building, integrando progettualità che vanno dall’architettura al content management, dall’infografica all’illustrazione.  Ha realizzato centinaia di progetti di corporate branding, advertising ed exhibit design, lavorando, tra gli altri, con Mario Botta, Pierluigi Cerri, Paul Mijkseenar, Gelsomino D’Ambrosio e Pino Grimaldi, Ermanno Guida, Mimmo Jodice, Italo Lupi, Michelangelo Lupo. 

___

Dal 2009 è direttore e project manager di Mediateur, azienda che si occupa di servizi per la cultura, il turismo e i territori. Al suo interno coordina azioni di valorizzazione e gestione integrata del patrimonio culturale, piani di sviluppo strategico, progetti educativi e azioni di audience development.

Dal 2012 al 2013 è stato art director di Exibart, prima testata nazionale dedicata ad arte, architettura, design, cinema e teatro di ricerca.

Dal 2008 al 2013 ha diretto una propria casa editrice pubblicando prodotti di piccola tiratura e prototipi editoriali integrando design, sperimentazione grafica e cura artigianale, con il ricorso a tecniche di stampa tradizionali.

___

Affianca all’attività professionale quella didattica all’interno di workshop, masterclasses, corsi ed eventi formativi (Istituto Superiore di Design, Università La Sapienza Roma, Università Federico II di Napoli, Università degli studi di Bari).