
Luciano DE VENEZIA
Progetti — In circa 25 anni Luciano de Venezia ha curato o coordinato più di 500 progetti di marketing culturale, turistico e di prodotto, azioni di audience engagement, indagini conoscitive e piani strategici, sistemi di identità visiva, campagne di advertising, allestimenti espositivi e progetti editoriali. Suoi lavori sono stati selezionati in occasione di mostre, concorsi e pubblicazioni.
Progettazione e management
Selezione anni 1996-2019
• Città di Pisa
Piano di gestione del Sito UNESCO “Piazza del Duomo di Pisa” e della zona di rispetto.
Responsabile di progetto Mediateur
• Fondazione Real Sito di Carditello
Studio di fattibilità delle alternative progettuali di sviluppo turistico-culturale e di valorizzazione del complesso del Real Sito di Carditello e delle aree annesse.
Responsabile di progetto Mediateur
• Mibact – Direzione Regionale Musei Campani
Open Campania – Musei della Campania in Rete – Progetto di valorizzazione del patrimonio culturale su base digitale.
Responsabile di progetto Mediateur
• Provincia di Benevento
Museo del Sannio / sito Unesco del Chiostro di Santa Sofia
Servizi di promozione, valorizzazione e miglioramento della fruizione pubblica del museo e del Chiostro del Complesso monumentale di Santa Sofia (sito Unesco) di Benevento.
– Riallestimento del sistema informativo e degli apparati didattici e didascalici del museo e del chiostro patrimonio UNESCO – Ideazione e direzione artistica delle attività di valorizzazione delle collezioni, delle azioni di audience development e audience engagement Riallestimento del bookshop e dell’Info-point in Piazza Matteotti – Communication design e coordinamento delle azioni promozionali
• Mibact – Ministero per I Beni e le attività culturali / Polo Museale della Campania
Piano strategico di sviluppo culturale di un sistema territoriale lungo il tracciato dell’antica Via Appia in provincia di Caserta. – Elaborazione Piano Strategico (2019)
• Città di Amalfi
Antico Arsenale di Amalfi – Progetto di riqualificazione e riallestimento degli spazi espositivi
• Regione Campania – DG Politiche culturali e Turismo (UOD Musei e biblioteche)
Museinforma – (2008-2019)
Progetto di formazione, ricerca e divulgazione sulle principali tematiche di interesse del comparto museale (16 edizioni, 108 Relatori, 1200 Partecipanti, 67 risorse prodotte) – Ideazione e coordinamento scientifico e organizzativo (con Marianella Pucci)
Edizioni:
I – Gestire e valorizzare il patrimonio museale – Napoli, 2008
II – Esperienze a confronto. Mostra buone pratiche museali, Napoli – 2008
III- Reti e sistemi – Napoli, 2008
IV – Servizi al pubblico – Capua (Ce), 2009
V – Strutture, spazi
e soluzioni espositive – Avellino, 2009
VI – Assetti finanziari – Ercolano, 2009
VII – Ecomusei e musei diffusi – Napoli, 2009
VIII – La funzione sociale dei musei – Mercogliano (Av), 2010
IX – Modelli di gestione, Salerno, 2012
X – Musei ed educazione al patrimonio Napoli, 2014
XI – Reti e sistemi museali Napoli, 2015
XII – Musei e rivoluzione digitale Napoli, 2016
XIII – Il pubblico dei musei – Napoli, 2018
XIV – Fundraising per la cultura – Benevento, 2018
XV – Cultura, integrazione e inclusione sociale – Avellino, 2018
XVI – Il Sistema museale nazionale. Nuovi standard di qualità per i musei – Napoli, 2019
• Città di Tivoli
Tivoli terra di benessere
Progetto strategico di riqualificazione dell’offerta turistica del Comune di Tivoli. Progetto co-finanziato dal Mibact (Capofila Provincia di Brescia)
– Responsabile di progetto; ideazione e coordinamento attività di animazione territoriale; realizzazione di percorso partecipato per la nascita di Club di prodotto; attività di formazione
• Mibact – Ministero per I Beni e le attività culturali / Polo Museale della Campania
Reach-Out, competenze, strategie e impatti per i musei della Campania –
MusST 1 – Musei e Sistemi di sviluppo territoriale
– Ideazione e realizzazione piattaforma di e-learning per il personale del Polo museale campano
– Ideazione e direzione artistica delle azioni di audience development e audience engagement all’interno di Palazzo Reale di Napoli
– Supporto alle azioni di co-progettazione tra Palazzo Reale Napoli, Teatro San Carlo e Biblioteca Nazionale di Napoli.
• Regione Campania – DG Politiche culturali e Turismo (UOD Musei e biblioteche)
Musei in CampanIa (2012-2017)
Azione pluriennale di valorizzazione, qualificazione degli standard e messa in rete dei musei di ente locale e interesse regionale (Ideazione e coordinamento scientifico con Marianella Pucci).
Analisi conoscitiva, formazione e animazione territoriale; progettazione partecipata, networking e promozione offline e online per ca. 218 musei della regione.
– Percorso di adeguamento degli standard qualitativi dei musei regionali (2009-2012).
– Ideazione, sviluppo, creazione e valorizzazione del network di musei della Campania di ente locale e interesse regionale (2012-2017)
– Ideazione e realizzazione della prima Guida ufficiale dei musei della Campania (2012).
– Ideazione, sviluppo, produzione e gestione del portale “Museincampania”, primo sito interamente dedicato ai musei regionali, interoperabile con il portale MiBac Cultura Italia (2012-2016).
• Regione Campania DG Politiche culturali e Turismo (UOD Musei e biblioteche)
Rete del Mare – Progetto di messa in rete di Musei, istituti e luoghi della cultura in Campania.
– Piano di comunicazione per Ass. Proval
• Palazzo Ducale di Parete – Museo della Fragola
Progetto espositivo del primo Museo della fragola in Europa presso il Palazzo Ducale della città di Parete (Ce)
– Progetto museologico e museografico, progetto dell’allestimento generale ed esecutivo; progetto degli exhibit didattici e dei supporti informativi ed educativi; Branding design
• Provincia di Avellino
Museo Irpino – Complesso Carcere Borbonico
– Ideazione e direzione artistica delle attività di valorizzazione delle collezioni, delle azioni di audience development e audience engagement e delle azioni promozionali. Progettazione eventi e attività culturali – Communication design e coordinamento delle azioni promozionali
– Progetto degli allestimenti e dei materiali divulgativi e promozionali, coordinamento azioni di web e social management
• MiBACT – Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo
Baia di Napoli – Progetto integrato di valorizzazione del distretto turistico culturale del Golfo di Napoli. Analisi territoriale, progettazione partecipata e promozione per la realizzazione di un’offerta innovativa finalizzata a valorizzare il sistema turistico del Golfo di Napoli.
Per Associazione Mecenate 90 Roma
• Museo “Domenico Divella”
Progetto espositivo del nuovo Museo del fischietto in terracotta “D. Divella” nella Città di Rutigliano (Ba)
– Progetto museologico e museografico; progetto dei supporti informativi ed educativi
– Branding identity e communication design
• MiBAC – Ministero per i beni e le attività culturali
Direzione per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia
Puglia Archeologica in Rete
Progetto di valorizzazione digitale dei musei:
MARTA Museo Archeologico Nazionale di Taranto
; Museo Nazionale Archeologico di Altamura
; Gipsoteca del Castello Svevo di Bari
• MAAC – Modern Artist Amalfi Coast Centre
Progetto di valorizzazione turistico-culturale della Costiera Amalfitana, attraverso la ricerca, lo studio e la promozione dell’opera degli artisti stranieri operanti nel XX secolo tra Positano e Vietri sul mare.- Coordinamento organizzativo, progettazione e sviluppo portale tematico
• Complesso monumentale del Carcere Borbonico di Avellino
Riallestimento espositivo e rifunzionalizzazione degli spazi
– Progetto di allestimento degli spazi di accoglienza, reception e guardiania: progetto delle strutture e degli arredi (capo-progetto prof. arch. V. Cristallo)
– Progetto sistema espositivo quadreria dei ritratti
• Museo Irpino del Risorgimento
Progetto espositivo della nuova Sezione Risorgimentale del Museo Irpino e della Galleria dei ritratti (co-progettista con prof. arch. V. Cristallo);
– Progetto museologico e museografico; progetto dei supporti scientifici ed educativi coordinamento editoriale e scientifico.
– Branding identity e communication design; piano di comunicazione e , supervisione redazione contenuti immagine grafica e communication design
Design e art direction
Selezione anni 1996-2019
• Comitato per le celebrazioni del I Regno Unità d’Italia – Parco Reale Villa di Monza
– Branding e corporate identity. Progetto per Villaggio Globale International
• Comitato Olimpico Torino 2006
Design della comunicazione per eventi e iniziative culturali. Progetto di azioni promozionali coordinate per convegni, concorsi letterari e azioni divulgative.
Per il Premio Grinzane Cavour
• Comune di Napoli
Consulenza alla comunicazione e coordinamento dell’immagine per iniziative culturali
• Complesso monumentale San Francesco a Folloni
Diego Cavaniglia – l’uomo il tempo il territorio
Progetto di marketing culturale-territoriale tra le province di Napoli, Avellino e Foggia.
• CONAI Consorzio Nazionale Imballaggi
Ideazione, cura e coordinamento di campagna di comunicazione ambientale sulla RD. Progetto delle azioni promozionali, art direction, design e copywriting
• Electa
Progetto e cura redazionale/editoriale di pubblicazioni sui temi del design e della ricerca applicata. Immagine grafica mostra espostiva alla Triennale di Milano.
• EMBRC – European Marine Biological Resource Centre
Branding design e restyling della corporate identity istituzionale; design delle azioni di comunicazione istituzionale; manuale di coordinamento dell’immagine
• Exibart srl
Ideazione, cura e attuazione del nuovo progetto editoriale (direttore Adriana Polveroni). Responsabile della comunicazione e art director del magazine on-paper anni 2012-2013.
• FIAT Auto spa
Consulenza alla realizzazione del Piano di Marketing strategico per la rete nazionale dei Fiat Center – Motorvillage / Azioni di comunicazione strategica e studi di fattibilità
Progetto e realizzazione di azioni promozionali e azioni di co-marketing (lancio nuova Fiat Panda, lancio nuovi concessionari Jeep)
Progettazione di campagne promozionali multitarget
Communication design, comunicazione ambientale, studi di fattibilità retail design.
• Feudi di San Gregorio
Progetto dell’immagine per fiere ed eventi promozionali (Vinitaly), communication design, packaging restyling.
• Fondazione Cesare Pavese
Progetto/studio di fattibilità per un piano di comunicazione integrato.
Branding e corporate design, stationery, produzioni editoriali, gadget e merchandising. per Massimo Truccolo / Elafonissi
• Ferrara città del Rinascimento
Gesualdo da Venosa – Fasti dimenticati di un principe del Rinascimento
– Azione di valorizzazione e promozione culturale incentrata sulla figura di Gesualdo da Venosa. Studio di fattibilità, progetto generale ed esecutivo, coordinamento editoriale.
– Progetto editoriale, cura redazionale e design del volume omonimo.
• IULM – Milano
Consulenza per azioni di comunicazione istituzionale Progetto dell’immagine per attività scientifiche e formative Progetto editoriale di pubblicazioni scientifiche corso di Retail design (prof. Arch. Alfonso Morone)
• Istituto Italiano per gli Studi filosofici
Branding e communication design per eventi culturali
• Italdata – Siemens
Product e packaging design
Progettazione e realizzazione di azioni e materiali promozionali
• Marta, Museo Archeologico Nazionale di Taranto
Virtual tour immersivo e interattivo realizzato nell’ambito del progetto “Puglia archeologica in rete”. Ideazione, design e sviluppo del prodotto
• Mudif – Museo della fotografia
Branding e corporate identity. Communication design per attività scientifiche e culturali. Realizzazione del catalogo e degli strumenti promozionali.
• Museo Archeologico Provinciale di Salerno
Exhibit e communication design; immagine grafica dell’allestimento, archigrafia, comunicazione ambientale e wayfinding; supporto tecnico al progetto espositivo
• Museo del Sannio
Progetto della comunicazione integrata per eventi, mostre e iniziative culturali Progetto della nuova corporate identity, di gadget e merchandising.
Communication design per mostre e progetti espositivi.
• Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
Consulenza su invito per l’ideazione dell’immagine grafica, dell’allestimento grafico- comunicativo e delle azioni promozionali di evento espositivo. Elaborazione di uno studio di fattibilità su comunicazione ambientale, allestimento grafico-comunicativo degli spazi, distribuzione del percorso espositivo, rifacimento segnaletica esterna, design dei materiali promozionali e del merchandising. – Progetto per il Premio Grinzane Cavour
• Premio Grinzane Cavour Torino
Consulenza generale per la comunicazione strategica; restyling della brand identity; communication design; progettazione e coordinamento dell’immagine e della comunicazione per eventi e attività culturali; branding e corporate identity per il Parco Culturale Grinzane
• Provincia di Avellino
Progetto di marketing strategico per il Settore Cultura
Progetto dell’immagine e della comunicazione per eventi e iniziative culturali
• Provincia di Belluno
Caffi. Luci del Mediterraneo
– Roma, Musei civici di Roma Palazzo Braschi
– Belluno, Palazzo Crepadona
Branding identity e communication design
; Archigrafie; Editorial design
• Provincia di Matera
Piano di comunicazione e lancio promozionale della Mediateca Provinciale Branding, corporate e communication design; progetto degli allestimenti interni e della comunicazione ambientale.
• Provincia di Pavia
Paesaggi. Pretesti dell’anima
Pavia, Castello Visconteo
Progetto espositivo: Michelangelo Lupo
– Branding identity e communication design
- Design editoriale; Archigrafia e immagine grafica dell’allestimento.
• Provincia di Salerno
Progetto dell’immagine e della comunicazione per iniziative culturali.
• Comune di Salerno
Conflitti. Architettura Contemporanea in Italia
Salerno, Complesso di Santa Sofia
Curatore: Pierluigi Nicolin – Progetto espositivo: Studio Cerri & Associati – Supporto alla comunicazione e all’organizzazione grafica dell’allestimento
• Salerno, città dell’eccellenza
– Progetto di valorizzazione strategica sul P.I.T. di Salerno nell’ambito dei settori dei beni culturali e del turismo con particolare attenzione al rapporto tra città capoluogo e le diverse zone della Provincia – Per Villaggio Globale International
• Stazione Zoologica Anton Dohrn – Napoli
– Branding design e restyling della corporate identity istituzionale; design delle azioni di comunicazione istituzionale; manuale di coordinamento dell’immagine
– Branding e communication design per le “Celebrazioni del centenario della morte di Anton Dohrn 1809/2009”
• Università degli Studi di Napoli “Federico II”
– Facoltà di Architettura
– Facoltà di Ingegneria – Dipartimento di Ingegneria Fisica Dipartimento di Scienze Bibliotecarie
– Dipartimento di Scienze Fisiche
Progetto dell’immagine e della comunicazione per attività istituzionali e scientifiche
• Università degli Studi di Salerno
Progetto della comunicazione e dell’immagine per iniziative scientifiche
• Vitigno Italia
Salone del vitigno italiano autoctono – Napoli
Brand e corporate design; piano di comunicazione;
studio di fattibilità – progetto per allestimenti interni e stand espositivi
ATTIVITÀ DIDATTICA
•Istituto Superiore di Design, Napoli
Docente di Comunicazione e Progettazione grafica III (2000-2009)
Nel corso dell’attività ha coordinato attività di ricerca e progettazione dedicata a enti pubblici, eventi, musei, imprese private, tra cui:
• Parco Nazionale del Vesuvio
• Strega Alberti spa
• Oasi WWF Cratere degli Astroni (Napoli)
• Biblioteca Nazionale di Napoli
• Comune di Napoli
• Comune di Castellabate (Sa)
• Castello Aragonese di Ischia
• Workshop Design WD
Progetto selezionato ADI compasso d’oro 2004
Seminari annuali di design strategico promossi e organizzati da:
- Università degli Studi di Napoli Federico II
- Politecnico di Milano – Sistema Design Italia
partner: - IULM Milano, Università La Sapienza, Università degli studi di Palermo,
- Università degli studi di Salerno, Università degli Studi di Reggio Calabria, Fondazione IDIS
Coordinatori scientifici: Ermanno Guida, Alfonso Morone, Vincenzo Cristallo, Marina Parente
Edizioni
· 2005 – Il Design per il sistema dei Beni Culturali
· 2004 – Es’porre: materiali, luoghi, persone
· 2003 – Il Design per il sistema agro-alimentare
· 2002 – Il Design per il comparto ceramico
Docente interno / tutor di progetto
• Altre docenze / Incarichi formativi
• Città di Tivoli
“Dalla progettazione strategica per il turismo al Club di prodotto”
Seminario formativo – Terme di Roma
• Regione Campania
“La comunicazione come leva strategica per il fundraising culturale”
Workshop “Fundraising per la cultura” – Museinforma
• Città di Tivoli
“Destinazione Tivoli” – Scuderie Estensi, Tivoli
Seminario formativo
• Università degli studi di Bari – Scuola di Specializzazione in Archeologia
“Musei – Comunicazione – Pubblico” – Seminario formativo
·• Regione Campania
“L’audience development nella progettazione culturale”
Workshop “Il pubblico dei musei” – Holiday Inn Napoli
Progetto Museinforma
• Università La Sapienza di Roma
Corso di Laurea Magistrale in Design e Comunicazione visiva multimediale
“Il viaggio oggetto – esperienze come beni di consumo”
Seminario formativo
• Regione Campania
“Musei e comunicazione digitale”
Workshop “Musei 3.0” – Holiday Inn Napoli
Progetto Museinforma
• Università La Sapienza di Roma
Corso di Laurea Magistrale in Design e Comunicazione visiva multimediale
“Comunicare il museo. Patrimonio, pubblici, città”
Seminario formativo
• Università La Sapienza di Roma
Facoltà di Economia – Master in Management dell’Industria Turistica
“Marketing digitale per il turismo”
– Docenze
• Casa sulla Roccia
Laboratorio di progettazione sulla comunicazione sociale
“Young people for legality”
laboratori formativi